articolosostantivoaggettivopronomeverboavverbiopreposizionecongiunzioneinteriezioneindiceMAPPA

VERBO INFINITO
esprime un’azione non definita nel tempo, nel genere, nel numero e nella persona

Il modo infinito esprime un’azione non definita nel tempo, nel genere, nel numero e nella persona. L’infinito è la forma base del verbo. Ha due tempi: presente e passato

◉ Presente
È usato: 
▶︎ come imperativo esortativo in forma impersonale:
Correre! Correre!
▶︎ per formare la seconda persona singolare dell’imperativo negativo:
Non scrivere sui muri!
▶︎ per esprimere un dubbio:
Che dire in certi momenti? 
▶︎ nelle frasi esclamative.
▶︎ con valore di sostantivo e quindi può essere preceduto dall’articolo:
Il leggere fa bene.

◉ Passato 
È formato dall’infinito dell’ausiliare (essere o avere) e dal participio passato del verbo.
È usato:

▶︎ nelle esclamazioni in frasi indipendenti

Averlo detto prima!  
▶︎ in frasi dipendenti
 Penso di avere agito male.